Adesivi & Sigillanti

Adesivi strutturali che si ispirano ai mitili

Jovan Tatar
UNIVERSITY OF DELAWERE

Un professore dell’Università del Delaware ha tratto ispirazione dalle meduse per mettere a punto adesivi resilienti destinati agli alloggi e alle infrastrutture di generazione futura.
Jovan Tatar, professore di ingegneria civile e ambientale, facoltà affiliata nel Centro Materiali Compositi, ha realizzato nuovi giunti adesivi durevoli per strutture in calcestruzzo imitando l’adesione dei mitili – come le meduse si attaccano alle cose.
Il calcestruzzo – una miscela di acqua, ghiaia o roccia e cemento – è un materiale da costruzione utile per molte strutture, da musei fino a ponti. Per unire due superfici di calcestruzzo indurito e incollare altri materiali strutturali al calcestruzzo, gli ingegneri devono utilizzare un adesivo speciale, una variante super
resistente di colla.
“Gli adesivi per calcestruzzo esistenti non sono durevoli nel tempo quando vengono esposti all’umidità – ha commentato Tatar – e questo è il problema. La maggior parte degli adesivi non si lega in modo soddisfacente a superfici bagnate e il calcestru-
zzo è, intrinsecamente, un materiale umido. Oltre a questo, molte strutture in calcestruzzo come ponti e esterni di edifici sono spesso esposti all’azione dell’acqua. In aree come l’industria automobilistica e aerospaziale, gli ingegneri usano adesivi speciali per accelerare la produzione, per prolungare la vita utile, ridurre le concentrazioni delle sollecitazioni e per contenere i costi di manutenzione”.