Adesivi & Sigillanti

Un futuro senza PFAS per adesivi

Stefania Musolino – XLYNX MATERIALS

Mentre le industrie di tutto il mondo si orientano verso soluzioni sostenibili, XLYNX Materials, azienda innovatrice canadese nell’adesione dei polimeri, sta guidando il passaggio verso un futuro senza PFAS con una tecnologia all’avanguardia che offre prestazioni superiori senza compromessi ambientali.
Le sostanze ‘per e polifluoroalchiliche (PFAS)’, spesso definite ‘sostanze chimiche perenni’, sono da tempo un punto fermo negli adesivi grazie alle loro uniche proprietà. Tuttavia, il crescente controllo normativo e le preoccupazioni ambientali hanno stimolato la domanda di alternative. L’azienda ha raccolto la sfida eliminando i PFAS dalle sue formulazioni di adesivi e primer, stabilendo un nuovo standard per i materiali sostenibili.

Ridefinire l’adesiione senza utilizzo di PFAS
In primo piano tra le innovazioni di XLYNX c’è PlastiLynx PXN, un primer formulato senza uso di PFAS specificamente sviluppato per il polipropilene (PP) e polietilene (PE). Diversamente dai primer convenzionali, che si limitano spesso agli adesivi cianoacrilati, questo nuovo rimer offre:
– ampia compatibilità: agisce in modo uniforme con 15 adesivi leader, fra cui epossidici, poliuretanici e cianoacrilati.
– Prestazioni avanzate: ha mostrato un potere adesivo più forte da 150%-350% superiore sui substrati PP/PE in confronti testa a testa con i noti primer poliolefinici.
– Sviluppo sostenibile: elimina i PFAS e utilizza un processo di reticolazione rapido con luce UV o una fonte di calore moderato, offrendo una soluzione duratura senza danneggiare i substrati.
“Questo primer stabilisce davvero un nuovo punto di riferimento”, ha osservato la Dott.ssa Stefania Musolino, Responsabile della Ricerca e Sviluppo di XLYNX Materials. “Con PlastiLynx PXN, abbiamo creato una soluzione sostenibile che non solo soddisfa le esigenze ambientali, ma supera anche i primer convenzionali in termini di versatilità e prestazioni. È un punto di svolta per i produttori di tutti i settori”.


Estendere l’innovazione con Bondlynx BXW-202
A completare l’applicazione di PlastiLynx PXN vi è BondLynx BXW-202, un adesivo molecolare privo di fluoro basato sulla tecnologia di reticolazione bis-diazirina. Sviluppato per incollare plastiche a bassa tensione superficiale come PP e PE, BondLynx ha esteso le applicazioni per includere la microelettronica, i prodotti tessili e la funzionalizzazione delle superfici.
Nei test comparativi, BondLynx BXW-202 ha superato i prodotti della concorrenza offrendo:
– adesione superiore del 124% per PP.
– Adesione superiore di oltre il 300% per la gomma PVC.
– Adesione superiore per più del 200% per HDPE.

Un’evoluzione sostenibile da seguire
Mentre le industrie a livello globale cercano alternative ai PFAS, l’azienda canadese è all’avanguardia con soluzioni innovative che si allineano con le priorità ambientali e forniscono risultati eccezionali. “Il nostro obiettivo è l’innovazione responsabile, creando materiali che offrano una prestazione superiore riducendo al tempo stesso l’impatto ambientale”, ha aggiunto la Dottoressa Musolino. Stabilendo un nuovo punto di riferimento per la tecnologia di adesione sostenibile, l’azienda aiuta i produttori a passare a un futuro più pulito ed efficiente.