Adesivi & Sigillanti

Covestro e Selena continuano la partnership per l'innovazione di materiali adesivi più sostenibili per costruzioni

Markus Kleine-Bec – COVESTRO
Miroslaw Truchan – SELENA

Il produttore tedesco di materiali Covestro e il gruppo polacco Selena, distributore globale di materiali da costruzione, continuano la loro collaborazione come pionieri nella sostenibilità del settore edile sviluppando un adesivo per muratura ed offrire una risposta al cemento con una riduzione dell’impronta di carbonio del 90%1.
Con l’adesivo per muratura Tytan Professional®, i due partner introducono un nuovo prodotto innovativo che diminuisce significativamente l’impatto ambientale rispetto alle tradizionali malte cementizie.
Per il settore edile, altamente competitivo, il prodotto venduto da Selena offre evidenti vantaggi: può essere utilizzato con diverse tipologie di blocchi da costruzione (ceramica, silicato, ACC) con elevata precisione e consente una resa maggiore rispetto alle tradizionali malte cementizie. Il prodotto migliora inoltre l’efficienza costruttiva polimerizzando due volte più velocemente delle tradizionali malte cementizie. Inoltre, può essere utilizzato in un’ampia gamma di temperature operative da -5 gradi Celsius a +30 gradi Celsius, il che aiuta a ridurre le interruzioni del lavoro indotte dalla temperatura.
“I materiali svolgono un ruolo decisivo per un’economia sempre più climaticamente neutra e circolare”, ha affermato Bernd Hennig, Responsabile del Trading Cluster MDI EMEA presso Covestro.
“Se i fornitori di materiali nelle prime fasi della catena del valore uniscono le forze per la neutralità climatica, l’impatto sui prodotti finali sarà significativo. Proprio per questo importante obiettivo, siamo quindi molto felici di approfondire la nostra collaborazione con il nostro partner Selena, che la pensa allo stesso modo, per aiutare il settore delle costruzioni a ridurre le emissioni e a raggiungere i suoi obiettivi di neutralità climatica in Europa e nel mondo”.
Gli edifici sono responsabili di oltre un terzo delle emissioni di gas serra nella sola Unione Europea. Poiché circa il 75% degli edifici in Europa non soddisfa i requisiti di efficienza energetica, il settore edile dovrà affrontare un’ondata di ristrutturazioni nei prossimi anni. Infatti, l’UE ha recentemente aggiornato la Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD). Si afferma che entro il 2050 tutti gli edifici nell’UE dovrebbero essere edifici a emissioni nette pari a zero2. Adesivo più sostenibile al posto del cemento “Con le esistenti normative e quelle future che riguardano la neutralità climatica per il settore edile, prevediamo una domanda in forte aumento di materiali da costruzione sostenibili”, ha affermato Miroslaw Truchan, Responsabile di Sviluppo Categoria Senior di Selena Group. “Con un partner eccezionale come Covestro, promuoviamo insieme l’innovazione nel settore dei materiali da costruzione. Entrambe le aziende credono che i prodotti innovativi possano svolgere un ruolo vitale nel raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica e posizionarci in vantaggio sul mercato”.
L’adesivo Tytan Professional® per muratura utilizza Desmodur® CQ MB di Covestro, un MDI (metilene difenil diisocianato) di origine bio, la cui materia prima di origine vegetale è matematicamente attribuita al prodotto finale tramite l’approccio del bilancio di massa certificato dall’ISCC Plus standard. Questo adesivo per muratura è il terzo prodotto lanciato dalla collaborazione tra le due aziende.


La partnership è stata approfondita nel 2023, con l’obiettivo di collaborare alla realizzazione di una gamma più sostenibile di schiume poliuretaniche (PU) per migliorare l’isolamento termico degli edifici. Il metilene difenil diisocianato (MDI) bio-attribuito della serie Desmodur® CQ MB di Covestro è già utilizzato in una versione migliorata della schiuma monocomponente Ultra Fast 70 di Selena, applicata principalmente nell’installazione di finestre e porte. Inoltre, questo prodotto è certificato ISSC Plus per includere materie prime di origine vegetale attraverso il bilanciamento di massa e consente una riduzione dell’impronta di carbonio fino al 45% rispetto ai prodotti a base fossile.

Note:
1 Confronto di 1 confezione di Adesivo Tytan per muratura (750 ml) con i dati di malta cementizia generica per sacchi da 1,5 x 25 kg.
2 https://www.consilium.europa.eu/de/infographics/fit-for-55-making-buildings-in-the-eu-greener/#:~:text=Mit%
20der%20%C3%9Cberarbeitung%20der%20Richtlinie,in%20der%20EU%20Nullemissionsgeb%C3%A4ude%20sein