La sostenibilità nel mondo packaging: adesivi a base di bio-polimeri “a doppia circolarità”
Federico Galeotti
Menichetti Glues & Adhesives

Principi di sostenibilità ante litteram distinguono l’attività di Menichetti, che produce colle organiche per scatolifici, cartotecnica e legatoria dal 1950: fedele a una tradizione che viene dal passato, mette la propria esperienza al servizio dell’industria del packaging di oggi. Erano gli anni ‘50 quando Vincenzo Menichetti, capostipite dell’azienda familiare giunta alla quarta generazione, fondava nella campagna di Fucecchio, in provincia di Firenze, una piccola azienda che produceva colla utilizzando i sottoprodotti di conceria. E dava così vita, in modo del tutto inconsapevole, a quella che oggi viene definita economia circolare, con tanto di “3 R” anglosassoni: reduce, reuse, recycle.
L’esempio di bioeconomia circolare è l’uso del collagene estratto da pelle, ossa e tessuti connettivi provenienti dagli scarti di conceria quale bio-polimero di base per produrre colle. Il collagene è la principale proteina del tessuto connettivo negli animali e, dopo opportuna lavorazione, può essere impiegato come collante “bio”.