Adesivi & Sigillanti

Henkel consente una trasformazione sostenibile: i primi adesivi PUR a base bio per costruzioni portanti in legno 

HENKEL

Il settore delle costruzioni si trova ad affrontare una svolta impegnativa verso pratiche sostenibili e minori emissioni di CO2. Il legno massiccio o anche la cosiddetta costruzione in legno, con i suoi vantaggi ecologici, è un fattore importante per raggiungere questi obiettivi. In qualità di fornitore leader di adesivi certificati per legno massiccio portante, Henkel Engineered Wood sta già consentendo una trasformazione importante con le sue soluzioni innovative e ha ora avviato un’ulteriore trasformazione nel settore, passando da formulazioni a base fossile a formulazioni a base bio. Sviluppati con materiali di origine naturale, i nuovi adesivi per legno ingegnerizzato Loctite, HB S ECO e CR 821 ECO, riducono le emissioni di CO2eq di oltre il 60% rispetto alle alternative a base fossile1. Entrambe le varianti ECO sono già disponibili per le costruzioni portanti in legno. Henkel crea così valore aggiunto per il settore e contribuisce a rendere l’utilizzo del legno massiccio ancora più sostenibile.

“Con Loctite HB S ECO e Loctite CR 821 ECO, stiamo lanciando due dei nostri adesivi poliuretanici (PUR)  certificati più venduti come varianti a base bio. Le soluzioni offrono un eccellente standard di prestazioni. I nostri primi adesivi PUR a base bio offrono ai nostri clienti degli elevati livelli di sicurezza, durata, produttività e affidabilità”, afferma il Dott. Christian Fild, Direttore a livello globale Engineered Wood di Henkel. “Sia per i nostri clienti diretti che per gli architetti, la sostenibilità degli adesivi utilizzati gioca un ruolo molto importante. Dopotutto, sono una parte fondamentale della moderna costruzione in legno. Grazie all’impegno dell’azienda nel proporre soluzioni innovative, gli adesivi per legno ingegnerizzato stanno diventando un elemento fondamentale nel percorso verso una sostenibilità ancora maggiore”. Utilizzata a livello globale, la serie di prodotti Loctite HB S ha introdotto un’opzione ancora più sostenibile con l’aggiunta della variante ECO alla gamma di prodotti. Loctite HB S ECO è un adesivo poliuretanico monocomponente esente da composti organici volatili e solventi. L’adesivo è prodotto con il 63% di materiali di origine bio2 ed è certificato secondo il metodo del bilancio di massa ISCC PLUS3. Rispetto alle soluzioni HB S convenzionali, la variante ECO genera emissioni di CO2eq inferiori del 66%4.

 

Essendo una resina poliuretanica bicomponente a base biologica, Loctite CR 821 ECO è un’innovazione che consente l’incollaggio invisibile di elementi costruttivi ibridi in legno. Con una facile movimentazione del prodotto grazie alle sue eccellenti proprietà di flusso, il prodotto è versatile e offre le massime prestazioni, anche in applicazioni portanti certificate come le barre incollate. La variante ECO migliora ulteriormente l’impatto ambientale: le emissioni di CO2 sono inferiori del 62%4 rispetto alla versione a base fossile. Il prodotto è stato sviluppato con il 71% di materiali di origine bio5 ed è in parte certificato ISCC PLUS3.

Vantaggi sostenibili e completi per gli utenti
Oltre alla produzione e alle proprietà del prodotto, questi prodotti innovativi supportano anche un’applicazione facile e sostenibile. Come in precedenza, anche con questi nuovi prodotti più sostenibili, Henkel si è assicurata che fossero soddisfatte tutte le certificazioni necessarie per le costruzioni portanti in legno: gli adesivi ECO sono dotati della documentazione appropriata, comprese le valutazioni del ciclo di vita e i certificati ISCC PLUS. Per la certificazione ISCC PLUS, in un sistema chiuso secondo il modello di bilancio di massa, alla fine del processo produttivo deve essere possibile rimuovere dal processo esattamente la quantità specificata di materiale di origine bio presente all’inizio del processo. Il modello di bilancio di massa consente la produzione di soluzioni che sono una miscela di materiali di origine bio e fossili. In questo contesto ogni partecipante alla filiera per la produzione di un prodotto deve essere certificato dal punto di origine al magazzino. Le sedi aziendali interessate soddisfano già oggi questi requisiti.

 

Note:

1 I dati si basano su una valutazione del ciclo di vita cradle-to-gate effettuata da Henkel.
2 In peso di materiali organici certificati secondo il metodo del bilancio di massa.
3 ISCC PLUS è un sistema di certificazione di sostenibilità applicabile a livello globale per materie prime sostenibili. Esempi di materie prime classificate come biocircolari o biobased includono oli vegetali, grassi animali e rifiuti organici, esclusi tutti i riempitivi inorganici.
4 I dati si basano su una valutazione del ciclo di vita cradle-to-gate effettuata da Henkel.
5 In peso di materiali organici contenenti sia materie prime bio dirette che biocircolari certificate secondo il metodo del bilancio di massa.

SCARICA PDF

[/content_control